Cos'è glaucus atlanticus?

Ecco le informazioni sul Glaucus atlanticus formattate in Markdown:

Il Glaucus atlanticus, comunemente noto come dragone blu, lumaca di mare blu, angelo blu o rondine di mare, è una piccola lumaca di mare pelagica nudibranca (una lumaca di mare senza guscio).

È un mollusco gasteropode aeolidaceo della famiglia Glaucidae.

  • Aspetto: Il Glaucus atlanticus è piccolo, raggiungendo una lunghezza massima di circa 3 cm. È di colore blu-argento sul lato dorsale (superiore) e blu scuro o blu pallido sul lato ventrale (inferiore). Ha appendici simili a dita, chiamate cerata, che si irradiano dal suo corpo e contengono nematocisti, cellule urticanti che ottiene dalle prede.

  • Habitat e Distribuzione: Si trova negli oceani temperati e tropicali in tutto il mondo. Essendo pelagico, galleggia a testa in giù sulla superficie dell'acqua grazie a una sacca di gas nel suo stomaco. Si trova spesso in gruppi.

  • Dieta: Il Glaucus atlanticus è un predatore specializzato. Si nutre di altri organismi pelagici, in particolare della caravella portoghese (Physalia physalis) e di altre meduse velenose. È immune al veleno della caravella portoghese e immagazzina le cellule urticanti (nematocisti) della sua preda nei suoi cerata. Quando viene toccato, il Glaucus atlanticus può rilasciare queste nematocisti per difesa, causando una puntura dolorosa.

  • Adattamenti: Il colore blu-argento del Glaucus atlanticus funge da mimetismo. Il lato dorsale blu si fonde con il colore dell'oceano se visto dall'alto dai predatori, mentre il lato ventrale blu pallido si fonde con la luce del sole se visto dal basso dalle prede. Galleggia a testa in giù, mantenendo la superficie inferiore (il lato blu più chiaro) rivolta verso l'alto.